Questo blog è nato per un progetto di condivisione di esperienze di coltivazione, di tradizioni contadine, di semi di varietà tipiche o antiche.
Quindi  perchè non condividere anche le immagini dei nostri orticelli o anche  coltivazioni in vaso per chi non dispone di terreno?
Chi vuole  può aderire al blog, che è aperto ad ogni collaborazione purchè conforme  al progetto iniziale, chi invece desidera solamente che venga  pubblicata la foto (o le foto) del proprio orto o orto-balcone può  inviarle a noi che provvederemo a metterle sul blog.
In ogni caso l'indirizzo e-mail di riferimento è il seguente: xxxamicidellorto@virgilio.it togliendo le 3 x iniziali antispam.
Per iniziare:
un orticello di Corsica, pochi metri quadrati dietro il ristorante “U Fanale” di Barcaggio coltivati dalla signora Christiane:
A destra in  basso la cicoria, dietro le zucchine, in centro il cavolo nero toscano e  dietro le bietole, a sinistra i cetrioli e i pomodori, con dei tutori  metallici a spirale. Poi fiori, erbe aromatiche in vaso.
Contro il  muretto che divide il piccolo orto da altre proprietà, un cespuglio di  finocchio selvatico ed un grosso cactus “San Pedro” (Trichocereus pachanoi) di 35 anni, alto oltre 4 metri.
Il  cactus fiorisce abbondantemente sulle varie punte, con vistosi fiori  bianchi molto profumati che si aprono di notte e sfioriscono nella tarda  mattinata.
 


 
L'orto della sig.ra Christiane mi piace! E' sovraffollato e caotico come il mio. Il Cactus è stupendo, fantastico!
RispondiEliminaE' proprio un bel vedere! Chissà dopo dieci anni come sarà, purtroppo non c'è più il nostro inviato per riferircelo...
Elimina